Lunedì 3 aprile è stata lanciata ufficialmente Switzerland Travel Academy, la nuova piattaforma eLearning di Svizzera Turismo. La piattaforma è indirizzata agli agenti di viaggio e tour operator di tutto il mondo, con lo scopo di aiutarli a migliorare la pianificazione e la vendita dei viaggi in Svizzera. Il progetto è stato promosso da webatelier.net in […]
Read more...Tag: webatelier.net
Dieta dei laboratori 2016 all’Alpe di Neggia
Il 20 e 21 giugno 2016 si è tenuta all’Alpe di Neggia, nella regione del Gambarogno, la tradizionale “Dieta dei laboratori“, a cui hanno partecipato 18 collaboratori dei laboratori eLab, webatelier.net e cattedra UNESCO dell’USI. Durante la dieta i collaboratori dei tre laboratori hanno lavorato ad alcuni specifici progetti: – la creazione di un protocollo di ricerca nel campo […]
Read more...Dieta dei Labs 2015 a Vernazza (Cinque Terre)
Il 15 e 16 giugno 2015 si è tenuta a Vernazza, comune delle Cinque Terre, la tradizionale dieta dei laboratori eLab, NewMinE Lab, webatelier.net e cattedra UNESCO dell’USI. Durante i due giorni di seminario residenziale i collaboratori dei quattro laboratori hanno lavorato su alcuni progetti, tra cui: la promozione del primo MOOC pilota dell’USI (eTourism: […]
Read more...Pubblicata la mobile app per il Monte Verità
È stata pubblicata la nuova app per la Fondazione Monte Verità, sviluppata dall’eLab in collaborazione con il webatelier.net. La guida multimediale sul complesso culturale e congressuale del Monte Verità di Ascona sarà presentata sabato 30 maggio 2015, in occasione dei 25 anni della Fondazione Monte Verità, durante una giornata di “porte aperte”. La guida presenta […]
Read more...Aperte le preiscrizioni al primo MOOC dell’USI
Il 13 marzo 2015 si sono ufficialmente aperte le preiscrizioni per il primo MOOC dell’Università della Svizzera italiana. I MOOC (Massive Open Online Courses) sono corsi online aperti a chiunque pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti. Il primo MOOC dell’USI, ideato e prodotto dal webatelier.net in collaborazione con l’eLab, […]
Read more...