La prima edizione di MoodleMoot Ticino si terrà a Bellinzona l’8 e 9 maggio 2020. L’evento è organizzato dal CERDD – DECS in collaborazione con l’eLab, la SUPSI e lo IUFFP. Il bando per l’invio di contributi è tuttora aperto, la scadenza è stata prorogata a domenica 26 gennaio. Chiunque volesse contribuire portando la propria […]
Read more...Tag: moodlemoot
Multiconferenza italiana su eLearning, Media Education e MoodleMoot
Si è tenuta a Genova, dal 9 al 11 settembre 2015, la multiconferenza Em&M Italia 2015, organizzata dalla Società Italiana di e-Learning (SIe-L), insieme alla Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale (SIREM) e alla comunità di Moodle Italia. Il prof. Lorenzo Cantoni, direttore scientifico dell’eLab, ha partecipato all’evento, intervenendo su “School, digital competence and teacher training. […]
Read more...Presentazioni del meeting SAMoo
Lo scorso giovedì 2 maggio l’eLab ha ospitato all’USI a Lugano l’ottavo meeting di SAMoo, la comunità accademica svizzera di Moodle. Le presentazioni dell’incontro sono ora disponibili qui. Il prossimo incontro di SAMoo sarà il 6 settembre 2013 a Lucerna, all’interno di Swiss MoodleMoot 2013.
Read more...Due progetti eLab presentati a MoodleMoot Italia 2011
Due progetti sviluppati dall’eLab sono stati presentati all’ultima edizione di MoodleMoot Italia (Trieste, 23-24 giugno 2011): Moodle notifications (R. Mazza, L. Mazzola, G. Josic, C. Milani) Moodle Text-clouds (R. Mazza, L. Sommaruga, A. Baldassari, L. Mazzola)
Read more...GISMO 2.0 presentato a MoodelMoot Italia
GISMO 2.0 è stato presentato alla VI edizione della conferenza MoodleMoot Italia. MoodleMoot è una conferenza dedicata agli utenti, sviluppatori e amministratori del popolare Virtual Learning Environment (VLE) open source chiamato Moodle. La conferenza ha carattere nazionale, e si tiene in un gran numero di Paesi nel mondo. Per la comunità italiana, quest’anno l’evento è […]
Read more...