La Swiss Network for International Studies (SNIS) organizza un dibattito sull’educazione per il domani: “Information and Communication Technologies in Education: Opportunities and Challenges”. “Come le nuove tecnologie aprono nuove opportunità per l’educazione a livello globale? Come ci aiutano a rispondere alle sfide delle migrazioni e della globalizzazione? Cosa caratterizza i nativi digitali e il loro rapporto con i sistemi scolastici […]
Read more...Tag: conferenza
Multiconferenza italiana su eLearning, Media Education e MoodleMoot
Si è tenuta a Genova, dal 9 al 11 settembre 2015, la multiconferenza Em&M Italia 2015, organizzata dalla Società Italiana di e-Learning (SIe-L), insieme alla Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale (SIREM) e alla comunità di Moodle Italia. Il prof. Lorenzo Cantoni, direttore scientifico dell’eLab, ha partecipato all’evento, intervenendo su “School, digital competence and teacher training. […]
Read more...Conferenza EMOOCs 2015, Mons (Belgio)
Si è tenuta a Mons (Belgio), capitale europea della cultura 2015, presso l’Université Catholique de Louvain, la terza edizione della conferenza eMOOCs European MOOCs Stakeholders Summit. Dal 18 al 20 maggio 2015, Stefano Tardini, Elisabetta Decarli-Frick e Jingjing Lin hanno avuto modo di incontrare e ascoltare le presentazioni dei principali attori coinvolti nel mondo dei MOOCs (Massive […]
Read more...Eduhub days 2015 – Dopo la conferenza
Il 14 e 15 gennaio si sono tenuti a Basilea gli Eduhub Days 2015, l’incontro annuale della comunità svizzera dell’eLearning. La settima edizione degli Eduhub Days, dedicata al tema del Design Thinking, ha attirato circa 130 partecipanti provenienti da tutte le università e SUP svizzere. I keynote speech sono stati tenuti dal Prof. Dr. Falk […]
Read more...Evento finale S-Play e ultimo meeting di progetto
Dal 18 al 20 novembre scorso, si è tenuta a Kielnarowa (presso il campus della University of Information Technology and Management, in Polonia) la conferenza “New dimension of trainings for small and medium enterprises”. L’evento ha raccolto più di 50 partecipanti, che hanno avuto modo di conoscere e sperimentare alcuni metodi innovativi, tra cui Lego […]
Read more...