L’eLab propone diversi tipi di seminari per docenti e assistenti dell’USI. L’offerta può variare da semestre a semestre, ma include sempre un seminario base, indicato per i nuovi utenti della piattaforma, e dei seminari più specifici su alcune funzionalità integrate di iCorsi3 o altri strumenti utili per la didattica. I seminari sono gratuiti per il personale dell’USI, hanno una durata che varia tra i 45min e un’ora e mezza circa, e vengono programmati secondo un calendario semestrale.
Seminario base iCorsi3
Obiettivi | Essere in grado di richiedere l’apertura di un corso su iCorsi3, prepararlo e gestirlo tramite gli strumenti di base secondo le proprie finalità didattiche. |
Contenuti | Gestire il proprio account iCorsi3, gestire le proprietà di un corso, caricare e collegare risorse (files, cartelle, siti web), iscrivere e disiscrivere studenti (procedure), panoramica sulle altre funzionalità di iCorsi3, contatti con l’eLab. |
Seminari funzionalità specifiche iCorsi3
Obiettivi | Essere in grado di ampliare le funzionalità del proprio corso online, in particolare potenziando (a) la comunicazione online e le attività di gruppo, (b) la valutazione. |
Contenuti | Gestione dei gruppi, attivazione di forum e compiti, quiz, gestione delle note, attività condizionali, altri strumenti (wiki, scelta, libro, …). |
Seminario strumenti
Obiettivi | Essere in grado di integrare l’uso degli strumenti presentati nella propria didattica. |
Contenuti | Mindmeister, Turnitin, SWITCHinteract, SEB. |