Come parte del progetto S-Play, il 29 aprile 2014 si è svolto all’USI un workshop Lego Serious Play.
Scopo della sessione era ripensare la formazione futour.net (Tecnologia, comunicazione, ospitalità e accoglienza per operatori turistici e alberghieri) per la sua terza edizione.
Nel workshop è stata usata la metodologia LLED (Lego Learning Experience Design), un’applicazione di LSP specifica per la progettazione didattica. Hanno partecipato 8 persone, tra cui il project manager, il course manager e alcuni albergatori ticinesi che avevano preso parte alle precedenti edizioni di futour.net.
Il workshop è stato facilitato da Stefano Tardini con l’aiuto di Elisabetta Frick e Mattia Pera.