Sono aperte le iscrizioni al secondo MOOC pilota dell’USI, realizzato in collaborazione con l’Istituto di studi italiani (ISI). Il MOOC, dal titolo “All’eterno dal tempo. La Commedia di Dante”, è in italiano e vanta la partecipazione di alcuni fra i più noti dantisti contemporanei: Stefano Prandi, responsabile scientifico del progetto, Carlo Ossola, direttore dell’ISI, Piero Boitani, […]
Read more...Category: homepage
Buon Natale e felice 2016!
Il team dell’eLab (Stefano, Anna, Christian, Elisabetta, Goran, Mattia, Riccardo, Shondel e Yann), insieme ai colleghi dei laboratori webatelier.net, NewMine Lab e la cattedra UNESCO dell’USI, augura di cuore a tutti voi un buon Natale e un felice anno nuovo!
Read more...Bando di concorso per una posizione di progettista didattico/-a junior
L’eLab mette a concorso una posizione di collaboratore/trice con funzione di progettista didattico/-a junior (junior instructional designer). Il nuovo collaboratore/trice parteciperà al progetto “Competence Center in Digital Law”, e ad altri progetti e attività in corso all’eLab, come la realizzazione del MOOC (Massive Open Online Course) di introduzione alla Commedia di Dante e l’analisi di […]
Read more...Seminario su diritto d’autore nell’insegnamento e nella ricerca: pubblicate le slides
Si è svolto all’USI Lugano, lunedì 14 dicembre 2015, il seminario su “Diritto d’autore nell’insegnamento e nella ricerca“. Al seminario hanno preso parte circa 30 partecipanti provenienti principalmente da USI e SUPSI, ma anche da altre istituzioni di formazione in Ticino. Le slides presentate dall’avv. Marcello Baggi e da Anna Picco-Schwendener sono disponibili sulla pagina […]
Read more...Seminario sul diritto d’autore nell’insegnamento e nella ricerca
All’interno del progetto DICE+, finanziato entro il programma CUS P-2 “Accesso all’informazione scientifica”, l’eLab propone un seminario sul Diritto d’autore nell’insegnamento e nella ricerca. Il seminario si terrà lunedì 14 dicembre dalle 16.30 alle 19.00 presso il campus di Lugano dell’USI (l’aula verrà comunicata in seguito), ed è rivolto a docenti, assistenti e ricercatori di USI e […]
Read more...